Laboratorio per preadolescenti con storie adottive e percorso per i loro genitori
PERCORSO ONLINE:
3 incontri per ragazzi: Martedì 26 gennaio, 2 febbraio, 9 febbraio, ore 17.00 - 19.00
3 incontri per genitori: Mercoledì 3 febbraio, 17 febbraio, 3 marzo, ore 21.00 - 23.00
“ABITARE LA PROPRIA STORIA”
Siamo tutti molto simili sul piano biologico e fisiologico, ma ognuno di noi è portatore di una storia che è unica. Come sosteneva il grande neurologo Oliver Sacks, “ciascuno di noi è una biografia, una storia”: mettervi mano, rendendola chiara, fluida, comprensibile, trovando uno spazio non solo per gli eventi, ma anche per i pensieri e le emozioni, è uno dei compiti principali che le persone affrontano per capire chi sono. Una narrazione coerente di sé getta solide fondamenta su cui costruire i vari piani della propria esistenza, non soltanto perché fornisce una sensazione di interezza e integrità, ma anche perché aiuta a sentirsi padroni della propria vita e a dare una forma a ciò che intendiamo condividere con gli altri.
Sappiamo quanto questo compito possa essere arduo nei casi in cui gli eventi da riordinare sono complessi e a volte poco noti, come accade nelle esperienze di adozione.
ne parliamo con la Dott.ssa Laura Malacrida e Dott.ssa Marta Casonato
Gli incontri si svolgeranno online,
con una modalità attiva e interattiva che favorirà il coinvolgimento dei partecipanti.
Segnalateci la vostra adesione attraverso la seguente scheda