“ADOLESCENZA E ADOZIONE:
UNA MISCELA ESPLOSIVA!”
ne parliamo con la
psicologa psicoterapeuta formatrice di CTA,
esperta di adolescenza e di adozione
Diventare grandi nel nostro contesto sociale non è certamente facile e anche il ruolo dei genitori, chiamati da
un lato a sostenere la fisiologica esplorazione dei figli e dall’altro a essere presenti e protettivi al bisogno è
impresa complessa. Quando poi sono presenti ulteriori peculiarità, come nel caso dell’adozione, accade che
l’adolescente debba fare i conti anche con il tema delle proprie origini, che balza alla ribalta con una
pregnanza nuova rispetto al passato. Inoltre i genitori con i quali confrontarsi non sono solo due ma quattro, i
primi presenti nella realtà, i secondi nei ricordi o nelle fantasie. Il processo a volte si snoda con criticità
accettabili, altre volte rischia di diventare una vera miscela esplosiva…
Segnalateci la vostra partecipazione alla seguente scheda